Homepage
Regioni
- Lombardia
- Marche
- Lazio
- Umbria
- Abruzzo
- Campania
- Molise
- Basilicata
- Puglia
- Calabria
- Sicilia
- Veneto
- Sardegna
- Liguria
- Valle d'Aosta
- Piemonte
- Trentino-Alto Adige
- Friuli Venezia Giulia
- Emilia Romagna
- Toscana
Mare
Montagna
Laghi
Città d'arte
Campagna
Luoghi sacri
Musei
Terme
Storia

Language:
Italiano -
English -
Deutsch -
Français -
Español -
Nederlands -
Português -
Русский -
中国 -

Cerca nel sito

indietro↵
Homepage  » Regioni
menu
menu
regioni italiane

Regioni

Le regioni d'Italia sono 20, ciascuna con un proprio governo e un sistema di autonomie locali rappresentate dalle Province e dai singoli Comuni. Sin dalla caduta dell’Impero Romano, fu territorio di conquista di popoli stranieri e per secoli è rimasta divisa in Stati autonomi (Ducati, Regni e Principati) fino alla relativamente recente unificazione del 1861. Tra le 20 Regioni ve ne sono 5 a statuto speciale (Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta), che hanno una parziale autonomia legislativa. Con più di 9 milioni di abitanti, la Lombardia è la regione più popolata, mentre altre Regioni (Lazio, Campania, Sicilia) superano i 5 milioni di abitanti. La Valle d’Aosta è la Regione più piccola sia per estensione che per popolazione.

Tutte meritano di essere visitate: per il mare, le montagne, per il clima, per la gente, per il cibo e per le bellezze naturali e artistiche.

Guarda anche:

Altro da vedere:

•  Regioni
TOP
HOMEPAGE
SITEMAP

italy italia
italiguide.info © tommstudio - web solutions
P.Iva 02948970138
LAVORA CON NOI
PRIVACY
...
...
...
...
...