Il lago Maggiore, la cui superficie è condivisa tra Italia e Svizzera, è uno dei principali laghi alpini ed il secondo più grande lago in Italia.
Un'affascinante scoperta di paesaggi maestosi, un viaggio per riscoprire piaceri, curiosità, ambienti incontaminati, per assaporare oasi fuori del mondo, itinerari culturali: archeologia, parchi e riserve naturali ricche di flora e di fauna, giardini botanici, castelli, borghi medievali, dimore storiche... il lago Maggiore offre tutto questo ai suoi turisti.
L'azzurro dei laghi e il verde delle colline abbraccia idealmente tutto il Piemonte. Ma è nella zona del lago Maggiore che questi due colori si fondono in modo sublime. Ogni borgo sul lago presenta una peculiarità: da Baveno, Verbania e Belgirate che conservano splendide chiese romaniche, a Cannero e Cannobio, con i castelli che si elevano sulle acque. A Ghiffa, il Sacro Monte della Santissima Trinità offre un panorama mozzafiato sul lago e mirabili testimonianze artistiche. A Verbania è possibile visitare il parco di Villa Taranto, mentre a Stresa troviamo il parco zoologico di Villa Pallavicino.
Guarda anche:
Altro da vedere: Piemonte
• Vercelli