Genova (chiamata Zena in dialetto ligure) è il capoluogo della regione Liguria; città di mare, e dalla gloriosa storia, è conosciuta con gli appellativi di Superba o Dominante dei mari, ed è oggi una delle più importanti e popolose aree metropolitane italiane.
Il centro, che si sviluppa attorno all'insenatura del porto, ha la magnificenza di un luogo segnato dalla natura e dalla storia. Parte di questo centro storico è entrata a far parte dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Suggestivo e pieno di fascino, il centro della città è caratterizzato dai “vicoli”, piccole vie e piazzette, in cui si trovano moltissimi bar, ristoranti, locali di ogni genere e parte delle strutture ricettive della città. Nel weekend moltissimi ragazzi si ritrovano nelle vie del Centro Storico, ed in particolare nella mitica Piazza delle Erbe e nelle zone limitrofe.
Una delle zone più frequentate dai turisti, ed in effetti tra le più pittoresche, è Boccadasse un antico borgo marinaro che offre splendidi scorci panoramici. Il borgo è racchiuso in una stretta baia; alla sinistra di questa baia si trova il Capo Santa Chiara, con alla cima una piccola rocca; sulla riva destra sono invece tirate a secco le barche dei pescatori. Boccadasse offre un magnifico colpo d'occhio che, nelle giornate con cielo sereno, si spinge oltre il promontorio di Portofino.
Guarda anche:
Altro da vedere: Liguria
• Golfo dei Poeti